Niccolò Gesù è un nome di origine italiana composto da due elementi: Niccolò e Gesù.
Il primo elemento, Niccolò, deriva dal latino Nicolaus, che a sua volta proviene dal greco Νικόλαος (Nikolaos), formato dai vocaboli νίκη (nike), "vittoria", e λᾶος (laos), "popolo". La traduzione letterale del nome sarebbe quindi "vittoria del popolo" o "porta la vittoria al popolo".
Il secondo elemento, Gesù, è un nome proprio di persona di origine ebraica che significa "Dio è salvezza".
Insieme, Niccolò Gesù rappresenta l'unione tra il significato di successo e popolarità e quello divino e salvifico.
L'origine del nome Niccolò Gesù non è chiara. Potrebbe essere stato dato a un bambino nato in una famiglia religiosa o che desiderava onorare la figura divina di Gesù Cristo.
Non ci sono molti dati storici sul nome Niccolò Gesù, poiché è relativamente raro rispetto ad altri nomi come Giovanni o Marco. Tuttavia, è possibile trovare alcune informazioni su persone con questo nome nel corso della storia, anche se non sono molto diffuse.
In sintesi, Niccolò Gesù è un nome di origine italiana composto da due elementi significativi: Niccolò e Gesù. Il suo significato rappresenta l'unione tra il successo popolare e la salvezza divina. Sebbene non ci siano molte informazioni storiche su questo nome, esso potrebbe essere stato dato in onore della figura divina di Gesù Cristo o come espressione di desideri di successo e popolarità.
Il nome Niccolò è stato scelto solo due volte per bambini nati in Italia nel 2023. In totale, dal 1980 a oggi, ci sono state due nascite con questo nome in Italia.